top of page

PROSSIMI EVENTI

LOCANDINA L'EREDE.jpg

11 e 12 APRILE - l'Erede

L’EREDE racconta, attraverso una sala d’aspetto di ginecologia, la dinamica più eccitante: la nascita di un figlio. All’interno di una sala d’aspetto di un ospedale si può creare confusione, panico, follia, amicizia, equivoci, una tempesta di emozioni che albergano nei nostri tre personaggi, tre padri che hanno età, storie e caratteristiche differenti, ma hanno in comune il desiderio di paternità.

Le loro scorribande emotive cambiano costantemente, alternandosi in una giostra di stati d’animo necessari per conoscersi, ingannare il tempo e fronteggiare le incursioni battagliere delle infermiere di turno.

L’EREDE raccoglie testimonianze di ragazzi e uomini che vogliono diventare padri ma hanno pochi strumenti per conoscere questo nuovo mondo, non lancia messaggi ma riflessioni.

​

LOCANDINA MOVIMENTO.jpg

13 APRILE - TUTTARTE - LA FINALE: IL  VIAGGIO

Tutti i concorrenti vincitori delle sfide precedenti, torneranno in scena per la serata finale: IL VIAGGIO. 

Viaggio inteso nel suo significato più ampio: l’avventura, la mente, il cambiamento, lo spostamento, la strada, il tempo… Insomma, ogni artista avrà modo di raccontarci la propria emozione, il proprio rapporto esclusivo con il viaggio, di qualsiasi viaggio si tratti. Quindi preparatevi a partecipare ad uno spettacolo nello spettacolo, perché sarà il pubblico presente in sala a scegliere il vincitore! - Ore 17,00

​

27, 28 e 29 GIUGNO - Dal Movimento al Sentimento

Workshop di espressione corporea e movimento scenico

Quando parliamo, inconsciamente, ci autocensuriamo. Attraverso il movimento è possibile esprimere emozioni abbattendo le barriere mentali e razionali che spesso la parola impone.

Il movimento diventa creatività e arte se lo sappiamo liberare dagli stereotipi del quotidiano, se lasciamo il corpo libero di fluire.Il movimento creativo e cosciente permette dunque al corpo di svincolarsi dalle costrizioni e di lasciarsi andare ad un processo di gioco e trasformazione.

Attraverso l’acquisizione della consapevolezza è possibile allargare il proprio sguardo e gli orizzonti creativi offrendo a sé stessi la possibilità di esplorare spazi fantastici, esistenti ma spesso nascosti dentro chiunque di noi.

Dal movimento si arriva, dunque, al sentimento in maniera diretta. È un diverso modo di approcciarsi alle tecniche teatrali, arricchendole di consapevolezza e creatività

bottom of page