top of page






FARE TEATRO E' UNA BELLEZZA!
Il Piccolo Teatro dell’Arte è un’associazione culturale che da oltre quindici anni si dedica alla diffusione e all’insegnamento del teatro in tutte le sue forme.
Un punto di aggregazione, incontro e confronto di esperienze per chi desidera avvicinarsi, a qualsiasi età, teatro in modo professionale e al tempo stesso divertente.
Ci avvaliamo e della collaborazione di docenti con esperienza consolidata in campo teatrale, con una solida formazione accademica e studi specifici nel campo della didattica senior, junior e adolescenziale, il che ci ha permesso di elaborare una nostra tecnica di approccio alla recitazione.
Del Piccolo Teatro dell’Arte fanno parte parecchie compagnie stabili professionali e amatoriali, diversificate per livello di preparazione e tipologia, nelle quali, potrai coltivare e far crescere il tuo talento unico, proseguendo il tuo percorso formativo per avviarti seriamente alla professione di attore o per sfruttare al meglio le emozioni che il teatro regala.
Cosa vuol dire frequentare una scuola di recitazione? Facile, significa concedersi uno spazio di libertà in un ambiente protetto dal giudizio, un modo per conoscersi e riconoscersi rilassato, distante dalla tensione della prestazione.
𝗣𝘂𝗼𝗶 𝘀𝗮𝗹𝗶𝗿𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗽𝗮𝗹𝗰𝗼 𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝘀𝗶𝗮𝘀𝗶 𝗲𝘁𝗮̀
Se sei ai primi passi, fai la lezione di prova per partecipare ai corsi!
Se hai già esperienza, fai il colloquio per entrare nella compagnia!
La nostra filosofia è sempre la stessa, fare le cose seriamente… ma divertendoci; le uniche condizioni necessarie sono passione, voglia e, nei limiti di turni, orari e impegni professionali, continuità.
I CORSI di recitazione sono condotti da professionisti del mondo della pedagogia teatrale e sono pensati per consentire agli allievi un'evoluzione graduale e guidata, dai primissimi passi fino al raggiungimento di livelli avanzati.
I requisiti e i criteri di assegnazione alle classi, hanno l'intento di formare gruppi di lavoro che tengano conto delle potenziali capacità espressive di ognuno a prescindere dall’esperienza, infatti perseguimao come obiettivo la crescita costante, sia artistica che personale dei partecipanti.


I docenti






Valentina Giulia Letizia Valentina Graciela Francesco
Mastrorilli Losi Persini Girola Dorbessan Proietti




.jpg)



.jpg)
.jpg)


.jpg)
.jpg)
Fai teatro, starai meglio!
bottom of page