top of page

On stage
per ragazzi dagli 11 ai 13 anni

Ogni Giovedi
dalle 17.00 alle 18.15

Docenti​

Giulia Losi

Valentina Mastrorilli

Letizia Persini

Il laboratorio baserà la didattica su esercizi che approfondiscono tecniche teatrali sulla padronanza del corpo, sulla riscoperta dello strumento vocale, sulla gestione delle varie emozioni e sulla comunicazione.

Saranno tutte tecniche gestite con dinamiche ludiche e stimolanti.

Gli incontri inizieranno con dei giochi di concentrazione, stimolando i ragazzi a vivere il “qui ed ora”. Con l’aiuto di musiche si stimolerà la fantasia ed il ritmo durante i giochi/esercizi con cui si impareranno alcune tecniche di base di utilizzo del corpo, della voce, del rapporto con gli altri. In questo modo si abituerà il ragazzo a scoprire l’importanza del “training” e alla preparazione psicofisica legata ad ogni performance. Nella parte finale ci si concentrerà a vario modo su giochi di ruolo.

I nostri docenti

Giulia Losi​

​​

Romana d'adozione, si laurea nel 2019 in spettacolo e arti digitali, per poi intraprendere un percorso di formazione professionale come attrice. Fra il 2022 e il 2024 frequenta il corso di alta formazione dell'acting coach Michèle Lansdale Smith e studia fra Roma e New York, prendendo parte anche a workshop professionali presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.

In questi anni, si è specializzata anche nelle attività educative, frequentando corsi atti all'insegnamento delle attività ludiche e teatrali per bambini e ragazzi. Ha all'attivo corsi propedeutici all'attività teatrale in diverse scuole di Roma, oltre ad organizzare laboratori estivi per bambini e adolescenti nell'ambito di eventi di beneficenza legati al progetto Keemar- Le Marche Fantastiche. 

DSCF9978.jpg

Valentina Mastrorilli

​

Si forma come attrice in note scuole di Roma, tra cui Inlakesh Film e il Laboratorio di arti sceniche di Massimiliano Bruno. Oltre alla recitazione, studia canto e danza moderna per quasi dieci anni. Completa poi la sua formazione approfondendo gli studi sulla dizione e il doppiaggio.

Prende parte a numerosi spettacoli nei teatri romani in qualità di attrice ma anche di assistente alla regia e ottiene alcune parti in produzioni cinematografiche, lavorando a progetti prodotti da registi del calibro di Giovanni Veronesi. Dal 2023 fa parte della Compagnia 4 Cambi e della compagnia DIS-Donne in scena.Si interessa anche all’aspetto pedagogico del teatro, conseguendo la certificazione da parte dell’Associazione Europea dei Formatori Teatrali.

foto letizia per bio.jpg

Letizia Persini​​

​

Diplomatasi all’Accademia per Attori e Permormer Centro Teatrale Europeo Etoile di Reggio Emilia si trasferisce a Roma per specializzarsi nel doppiaggio e si diploma all’Accademia di Doppiaggio Voice Art Dubbing. Tramite la sua accademia collabora con il Creative College di Utrecht, con cui assiste la regia di diverse coproduzioni, sia in Olanda che in Italia. Dopo il Diploma comincia a lavorare come attrice sia nel cinema che nel teatro, colleziona esperienze da assistente alla regia e regista e si specializza nell’insegnamento della recitazione per adulti, adolescenti e bambini, lavorando presso le associazioni Teatro Quindi e Associazione Crea.

bottom of page